martedì 7 aprile 2009
TUMORI DELLO STOMACO, neoformazioni che interessano lo stomaco
TUMORI DELLO STOMACO, neoformazioni che interessano lo stomaco, uno degli organi più colpiti dai tumori maligni, specialmente in alcuni paesi come il Giappone, la Russia, la Finlandia, l'Austria e il Cile; i tumori dello stomaco sono più rari altrove, ad esempio in Australia e Stati Uniti, dove negli ultimi tempi la loro frequenza è andata diminuendo. In Italia questi tumori provocano ogni anno 35 decessi ogni centomila abitanti, soprattutto in soggetti sulla sessantina e di sesso maschile (colpito in misura doppia di quello femminile). Errori di alimentazione, infiammazioni e irritazioni gastriche, atrofie dello stomaco e polipi sono considerati fattori predisponenti alla malattia, la cui vera causa nondimeno continua a sfuggire. Dolori di stomaco, difficoltà digestive, scarsità di succhi gastrici, dimagrimento debbono far pensare al cancro, la cui diagnosi si basa ancora sulla radiografia con pasto di bario e sulla gastroscopia, cioè sull'esame del viscere con sonda illuminata.