martedì 7 aprile 2009

STITICHEZZA, o stipsi, disturbo consistente in diffcoltà all'evacuazione intestinale

STITICHEZZA, o stipsi, disturbo consistente in diffcoltà all'evacuazione intestinale. Comunemente si crede che la defecazione quotidiana sia indispensabile per mantenersi in buona salute e per evitare la cosiddetta autoi . ntossi . cazi . one: è questo un pregiudizio che non ha fondamento. Ciò che importa è che l'intestino funzioni ritmicamente. Uno scarso ed inadeguato apporto di liquidi o una dieta povera di scorie (come la cellulosa delle verdure), l'inattività fisica e una prolungata degenza a letto favoriscono la stipsi, così come l'assunzione di comuni medicamenti, quali la belladonna o l'atropina, i narcotici, i diuretici, il bismuto, i preparati di calcio e di ferro, l'idrossido di alluminio. Certe nevrosi, l'ipotiroidismo (deficiente funzionalità della tiroide), le affezioni del colone del retto possono pure indurre stitichezza.