martedì 7 aprile 2009
MORBO DI STILL
MORBO DI STILL, malattia caratterizzata da sintomi generali (febbre irregolare, dimagramento e diminuzione delle masse muscolari, poliartrite cronica, gonfiori, motilità compromessa), macchie cutanee di durata effimera, modesti ingrossamenti ghiandolari e splenici. Le radiografie delle articolazioni colpite denunziano osteoporosi (rarefazione ossea) ed immagini di reazione del periostio. La malattia, i cui sintomi non sono costanti, può complicarsi con, dolori addominali e compromis- sione cardiaca. È notevole l'aumento dei leucociti. Il morbo di Still si manifesta in tutte le età dell'infanzia ed è più frequente nelle bambine. Il decorso è cronico per qualche anno; talvolta la malattia è mortale. La dieta è libera. Nella terapia sono presi in considerazione farmaci sintomatici, fenilbutazone, cortisone, corticotropina.