EMORRAGIA DELLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO, è un'emorragia neonatale che si produce all'altezza di un muscolo laterale del collo, che s'inserisce da una parte all'ipofisi mastoide e dall'altra alla clavicola e allo sterno. Si determina un versamento di sangue nella parte media del muscolo e un torcicollo, collo, che può essere associato con un vizio di formazione delle fibre muscolari e con asimmetria facciale. Quattro volte su cinque si ha guarigione spontanea. Mantenere in iperstensione passiva la testa è l'unica terapia valida; se la risoluzione non è spontanea, è necessario l'intervento chirurgico.