lunedì 6 aprile 2009
SINDROME DELLE GAMBE IRREQUIETE
SINDROME DELLE GAMBE IRREQUIETE, equivalente all'acroparestesia, localizzata però agli arti inferiori e prevalentemente negli uomini anziché nelle donne. I soggetti che lamentano il disturbo riferiscono che il loro sonno è interrotto dalla comparsa di formicolii e di sensazioni puntorie alle gambe, tali da costringerli ad alzarsi e a passeggiare. Se tentano di rimanere a letto, finiscono per muovere in continuazione gli arti inferiori nella speranza di trovare sollievo: la forma, infatti, viene anche detta delle gambe senza riposo. Né il freddo né il caldo valgono ad alleviare il disturbo, di cui sarebbe responsabile la compressione delle radici nervose da parte dei plessi venosi che le circondano in corrispondenza della colonna lombosacrale. Con il cloridrato di chinino i sintomi diminuiscono o scompaiono. È utile associare sedativi.