martedì 7 aprile 2009
STENOSI ESOFAGEA, riduzione di ampiezza del lume esofageo
STENOSI ESOFAGEA, riduzione di ampiezza del lume esofageo, che può essere provocata da cause interne, esterne o parietali; la stenosi da causa interna è dovuta di solito a corpi estranei o a processi specifici o neoplastici ad accrescimento endocavitario; la stenosi da causa esterna può essere provocata da neoplasie della tiroide o da processi insorti a carico di organi a sede toracomediastinica; la stenosi da causa parietale, eccetto i rari casi di stenosi congenita, è dovuta agli esiti cicatriziali di processi infiammatori acuti e cronici, specifici od aspecifici, primo fra tutti l'esofagite corrosiva acuta.