ATRESIA DELLA FARINGE, malformazione congenita che si associa spesso all'atresia delle Josse nasali contribuendo a realizzare una sindrome pseudo-adenoidea; il cavo orofaringeo appare ridotto in tutte le sue dimensioni ed è praticamente virtuale mentre la parete inferiore del velo palatino si presenta aderente alla colonna vertebrale; la sintomatologia è puramente funzionale: la respirazione è insufficiente come nella ostruzione nasale; la voce è sorda, nasale (rinolalia chiusa); l'udito è diminuito come nella ostruzione tubarica; la deglutizione è influenzata dalla immobilizzazione relativa del velopendulo, per cui si ha riflusso degli alimenti liquidi dal naso, quando naturalmente non vi sia in. associazione una malformazione delle fosse nasali; la terapia è puramente chirurgica.