AURA, momento che precede una crisi epilettica (può spesso mancare), consistente in un complesso di sensazioni premonitrici che anticipano l'attacco ed avvertono il malato del suo arrivo. Talora si può trattare di dolore, tal'altra di sensazione di freddo, di gonfiore, di animaletti che si muovono nello stomaco, ecc. Spesso l'aura epilettica consiste in allucinazioni visive (il malato vede avvicinarsi gli oggetti circostanti, che si ingrandiscono fino a toccarlo; in questo momento perde la coscienza), gustative, in disturbi del pensiero, in movimenti improvvisi ed incontrollabili, anche abbastanza organizzati (come quelli di correre senza meta). La presenza dell'aura epilettica dimostra che l'epilessia è focale e sintomatica, non generalizzata e idiopatica. L'aura epilettica può precedere la crisi di pochi istanti o anche di qualche giorno. Se la sua durata è brevissima, il malato non ha il tempo di sedere o di proteggersi dalla crisi che verrà.
sabato 11 ottobre 2008
AURA, momento che precede una crisi epilettica
Tag:
AURA,
crisi epilettica