mercoledì 29 aprile 2009

RIFLESSO NERVOSO: fenomeno

RIFLESSO NERVOSO: fenomeno, fondamentale nel funzionamento del sistema nervoso, tale per cui a un determinato stimolo che raggiunge un centro nervoso tiene dietro una risposta consistente in un impulso che spinge muscoli a contrarsi, ghiandole a secernere ecc.

RIANIMAZIONE

RIANIMAZIONE: applicazione immediata di rimedi terapeutici che hanno lo scopo di facilitare la ripresa e l'attività degli apparati circolatorio e respiratorio e quindi di reintegrare le funzioni del sistema nervoso centrale nei soggetti in stato di morte apparente.

RASCHIAMENTO

RASCHIAMENTO: intervento che si effettua introducendo uno strumento arcuato in una cavità corporea e facendolo scorrere lungo le sue pareti per asportarne ecrescenze o altro. Trattandosi di cavità uterina, si parla di raschiamento uterino.

QUOZIENTE D'INTELLIGENZA

QUOZIENTE D'INTELLIGENZA: numero che esprime il rapporto tra età mentale (che indica il grado di sviluppo dell'intelligenza relativa a una data età) e l'età cronologica (età effettiva del soggetto) moltiplicato per cento.

PSICOTONICI: gruppo di farmaci appartenenti agli psicoanaléttici

PSICOTONICI: gruppo di farmaci appartenenti agli psicoanaléttici, la cui azione si realizza tramite un'inibizione dell'enzima monoaminossidàsi (MAO), che porterebbe a un graduale aumento nel tessuto nervoso della concentrazione di particolari sostanze, come la 5-idrossitriptamìna e la nor-adrenalina, il cui effetto diretto e caratteristico è di stimolare il sistema nervoso centrale.

PROTEINE: sostanze organiche a peso molecolare

PROTEINE: sostanze organiche a peso molecolare generalmente elevato che, oltre a carbonio, ossigeno e idrogeno, contengono sempre anche azoto; costituiscono una delle tre categorie di alimenti semplici e sono assolutamente indispensabili per la crescita e, per compensarne il logorio, anche nell'organismo adulto. Sono costituite da catene di aminoacidi.