Visualizzazione post con etichetta pancreatite acuta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pancreatite acuta. Mostra tutti i post

domenica 13 aprile 2008

Esami del sangue per la pancreatite

Esistono esami del sangue specifici per la pancreatite?
Sì, è molto importante eseguire il dosaggio degli enzimi pancreatici. Il dosaggio (nel sangue e nelle urine) dell'amilasi, enzima pancreatico che entro poche ore dall'esordio della pancreatite acuta è enormemente elevato nel sangue e dopo 48 ore, anche se i segni clinici della pancreatite persistono, tende a ritornare ai valori normali, è particolarmente utile, soprattutto se eseguito precocemente. Anche il dosaggio delle lipasi è importante e, in genere, si mantengono elevate più a lungo delle amilasi. Sarà utile eseguire il dosaggio del calcio nel sangue, il dosaggio della glicemia, la conta dei globuli bianchi (molto spesso aumentati soprattutto per un aumento dei granulociti), e gli esami che indicano la compromissione del fegato o delle vie biliari, e cioè la bilirubina, la fosfatasi alcalina e la velocità di sedimentazione dei globuli rossi.

Intervento chirurgico pancreatite

La pancreatite può richiedere l'intervento chirurgico?
Sì. La pancreatite acuta, come pure la pancreatite cronica, possono talora risolversi salo con l'intervento chirurgico. L'intervento è indicato anche nel caso che, alla base della pancreatite cronica, vi siano anomalie anatomiche o fenomeni ostruttivi sia nel pancreas che nelle vie biliari, oppure quando l'ingrossamento della testa del pancreas, comprimendo il duodeno impedisce il deflusso della bile. L'indicazione all'intervento chirurgico è presente anche in caso di complicanze come le pseudocisti.

Vivere senza pancreas

Si può vivere senza pancreas?
Si può asportare una gran parte del pancreas, fino al 90%, in caso di pancreatite acuta, pancreatite cronica, tumore ecc., senza che vengano alterate le normali funzioni del pancreas, grazie alla grande attività compensatoria delle altre cellule pancreatiche. In taluni pazienti, affetti da pancreatite cronica di vecchia data, la funzione pancreatica può essere anche praticamente nulla, ma il paziente può vivere grazie all'assunzione di sostanze sostitutive (enzimi pancreatici, insulina).

Pancreatite acuta

Che cos'è la pancreatite acuta?
È una malattia infiammatoria del pancreas, causata da fattori multipli, cui può corrispondere anatomicamente la pancreatite acuta edematosa, che in genere evolve a guarigione, o forme molto più gravi (pancreatite suppurativa, necrotizzante, emorragica ecc.) spesso fatali.

Quali sono le cause che predispongono alla pancreatite?
La calcolosi delle vie biliari e l'abuso alcoolico sono molto frequentemente associati alla pancreatite acuta e cronica. Sebbene non tutti i soggetti con calcoli o che bevono alcool in quantità eccessiva hanno la pancreatite, queste due situazioni sono considerate fattori di rischio. Anche altri fattori, come l'iperlipidemia, cioè la presenza di un'elevata quantità di grassi nel sangue, e l'ipercalcemia predispongono alla pancreatite. In ogni caso nel 20% circa dei casi non è possibile identificare una causa predisponente.