lunedì 6 aprile 2009
SINDROMI TRAUMATICHE TARDIVE
SINDROMI TRAUMATICHE TARDIVE, sono disturbi che compaiono quando, superato il trauma immediato, si instaurano nuovi sintomi sogget- tivi e oggettivi che possono durare un tempo illimitato o diventare permanenti. Possono comparire cefalea, vertigini, astenia, turbe sensoriali, ageusia (turbe gustative), anosmia (mancanza di senso olfattivo), incapacità alla concentrazione; perdita della memoria, stati di ansia, ecc. Sono frequenti la cosiddetta triade di Korsakoff (su sfondo confusionale si determinano amnesie, confabulazione, falsi riconoscimenti, con evoluzione favorevole), le nevrosi post-traumatiche, i disturbi intellettuali e caratteriali. Segni obiettivi post -traumatici, caratteristici dei gravi traumi cranici, sono tachicardia, vertigini, tremori, paralisi di difficile risoluzione, epilessia post-traumatica, presenza di cisti ematica endocranica. Nella terapia sono presi in considerazione il riposo (anche oltre un anno), blandi sedativi, tranquillanti, anticomiziali, tonici, svuotamento chirurgico di cisti ematiche, ecc.