mercoledì 10 dicembre 2008

GRANULOMA EOSINOFILO, malattia infantile

GRANULOMA EOSINOFILO, malattia infantile caratterizzata dall'esistenza di una lacuna ossea (rarefazione dell'osso) radiograficamente accertabile, accompagnata da tumefazione delle parti molli. La sede è per lo più un osso cranico ( granuloma corrispondente a neoformazione cellulare di natura infiammatoria; gli eosinofili sono cellule dotate di particolari qualità tintoriali per cui assumono eosina). L'evoluzione è benigna; si può avere guarigione spontanea o accelerata da trattamento chirurgico.