mercoledì 10 dicembre 2008

GRAVIDANZA PROTRATTA

GRAVIDANZA PROTRATTA, gravidanza che oltrepassa, in durata, la normale data prevista per il parto, che dovrebbe avvenire tra il 275° ed il 285° giorno a partire dal primo giorno dell'ultima mestruazione comparsa. Quindi, in linea di massima, si dice che una gravidanza è protratta quando il parto, con cui essa culmina, si verifica tra il 285° ed il 300° giorno, calcolato sempre a partire dal primo giorno dell'ultima mestruazione comparsa. Però la durata di una gravidanza non può essere definita esattamente, perché il suo inizio ( cioè il momento della fecondazione) è, in pratica, impossibile a determinarsi, salvo casi particolari ed eccezionali (coito unico, fecondazione artificiale, data ovulatoria ottenuta mediante registrazione della curva termica). In pratica il criterio dell'ultima mestruazione serve di base a tutte le valutazioni, e la durata dell'amenorrea (mancata mestruazione) è il solo elemento di cui si può tener conto. Non a caso, ancor oggi, ogni Autore impiega un suo personale e particolare modo di valutare la gravidanza protratta.