giovedì 11 dicembre 2008

IDIOSINCRASIA

IDIOSINCRASIA, suscettibilità personale per cui sostanze ingerite per via orale o iniettate, innocue per la maggioranza degli individui, producono fenomeni d'ipersensibilità (di tipo enterico, asmatico o cutaneo). Fenomeni d'intolleranza possono essere determinati dall'ingestione di crostacei, fragole, latte di vacca o da medicamenti (chinino, prodotti bromici, iodici, ecc.).