giovedì 11 dicembre 2008

IDROPERICARDIO accumulo liquido sacco anatomico

IDROPERICARDIO, accumulo all'interno del sacco anatomico che riveste il cuore (pericardio) di liquido più o meno abbondante originato da trasudazione del sistema circolatorio. Portano a idropericardio: i tumori del cuore o del mediastino (la regione frapposta medialmente fra i due polmoni); le forme compressive delle grosse vene che confluiscono al cuore (morbo di Hodgkin, linfomi vari); le condizioni gènerali di stasi grave cardiocircolatoria; le alterazioni della composizione protidica del sangue, i gravi stati di deperimento, la cirrosi epatica.