IMMUNITA', condizione biologica per cui certi soggetti sono esenti da manifestazioni morbose evidenti quando sono sottoposti a cause patogene determinate ( virus, batteri, prodotti cellulari, proteine, ecc.). L'immunità di un soggetto può essere di natura congenita oppure acquisita (ottenuta dopo aver superato una malattia infettiva, ad esempio il morbillo) oppure ancora provocata in via passiva temporanea (iniezioni di siero o di gamma-globuline specifiche) o attiva ( somministrazione di vaccini come preventivi di malattie quali vaiuolo, malattia di Heine-Medin, difterite, ecc.).