giovedì 11 dicembre 2008

IMPOTENZA PSICHICA

IMPOTENZA PSICHICA, termine che descrive l'incapacità a svolgere una corretta attività sessuale ( erezione, eiaculazione, orgasmo) per l'intervento di fattori inibitori di origine psicologica. Primo tra tutti è l'ansia e il timore dell'insuccesso o il desiderio inconscio di punire il partner. In ogni caso prima di parlare di impotenza psichica occorre escludere accuratamente l'esistenza di una causa organica ( tabe dorsale, sclerosi a placche, traumi del sistema nervoso centrale e periferico, tumori, diabete, ipotiroidismo, insufficienza surrenale, testicolare o ipofisaria) ed anche di una semplice sregolazione neurovegetativa. Nell'impotenza psichica la terapia farmacologica è sostanzialmente inutile, mentre una psicoterapia di rassicurazione e di attenuazione dell'ansia è molto vantaggiosa.