sabato 13 dicembre 2008

IPOACUSIA, diminuzione della funzione uditiva

IPOACUSIA, diminuzione della funzione uditiva, unilaterale o bilaterale, più o meno accentuata, imputabile a difetto dell'apparato di trasmissione del suono o ad alterazione dell'apparato di percezione che trasforma l'energia meccanica vibratoria in energia nervosa, o a compromissione delle vie nervose che trasmettono questa energia ai centri corticali. L'apparato di trasmissione dell'energia vibratoria del suono è costituito dall'orecchio estemo padiglione auricolare e condotto uditivo esterno, che raccoglie le vibrazioni, e dall'orecchio medio, catena delle ossicina uditive, martello, incudine e staffa, che attraverso la platina di questa, inserita nella finestra ovale, trasmette le vibrazioni sonore ai liquidi labirintici, perilinfa ed endolinfa; i movimenti dei liquidi labirintici sono resi possibili per l'esistenza di un'altra finestra labirintica, la finestra rotonda, che costituisce per così dire una controapertura.