giovedì 11 dicembre 2008

SINDROME DI HAMMOND o atetesi doppia

SINDROME DI HAMMOND o atetesi doppia, sindrome dovuta a sofferenza del sistema extrapiramidale, che compare nell'infanzia a seguito di malattie infettive (encefalite), di lesioni vascolari e, più raramente, di tumori. Si può avere anche una forma congenita per trauma da parto. Le strutture nervose danneggiate sono il corpo striato e il nucleo rossa (in qualche caso anche il talamo). Il tono muscolare diminuisce, mentre compaiono movimenti atetosici alle mani e al viso. I riflessi osteotendinei si accentuano ed i muscoli si lasciano muovere passivamente con difficoltà.