giovedì 11 dicembre 2008

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA, condizione patologica in cui, per lesioni funzionale od organiche del sistema vescico-uretrale, la vescica perde la capacità di contenere urina, e ciò in modo involontario ed incoscente. Tale disturbo viene classificato in 4 categorie principali: incontinenza vera, parziale, falsa e notturna ( detta anche enuresi). L'incontinenza urinaria vera è raramente dovuta a malformazioni congenite come l'ipospadia o ad un uretere accessorio che sbocca, in modo anomalo, in vagina. Lesioni prodotte durante il travaglio di parto possono causare fistole tra la vescica e la vagina o l'utero e, più raramente, tra l'uretere e la vagina. Tumori maligni del collo uterino non infrequentemente invadono la base della vescica e danno origine ad una fistola. Anche applicazioni vaginali o uterine di radium possono dare un simile risultato.