IPEROSTOSI CORTICALE INFANTILE, malattia che inizia nel primo semestre di vita, caratterizzata da febbre, irrequietezza e tumefazioni ossee che non tendono a produrre suppurazione; sono coesistenti anemia, alterazioni dei globuli bianchi, aumentata velocità di sedimentazione. Dalle radiografie si deducono ingrossamenti multipli delle ossa. La malattia, derivante da causa sconosciuta, è benigna se curata, mortale in assenza di trattamento. La dieta è normale. Nei casi gravi si ricorre a farmaci cortisonici.