sabato 13 dicembre 2008
IPEROSTOSI eccesso di tessuto osseo
IPEROSTOSI, processo produttivo in eccesso di tessuto osseo, da alterazione del ricambio osteopoietíco. Non ha carattere maligno. L'affezione può colpire qualsiasi formazione scheletrica, ma rivestono particolare importanza le iperostosi a carico della teca cranica, sia della sua parete esterna che interna (endocraniosi), soprattutto in rapporto alla localizzazione. Le iperostosi si possono manifestare a tutte le età; nell'infanzia sono state descritte caratteristiche localizzazioni al femore e all'omero. Generalmente non danno grandi disturbi: quando sono esterne si manifestano con una salienza dolorosa della volta, mentre le endocraniosi possono sostenere cefalee ed emicranie ribelli ad ogni cura.