IPERTENSIONE DA FORMAGGIO, manifestazione morbosa che può comparire, sotto forma di una crisi ipertensiva, quando si consumino formaggi mentre si è in trattamento con farmaci contro gli stati depressivi, e precisamente con farmaci inibitori della monoaminossidasi (MAO), quali il parmodalin, il niamid, ecc. Questo effetto è dovuto alla presenza, nei formaggi, di tiramina, una sostanza che contrasta con il farmaco. La sintomatologia insorge bruscamente, con mal di capo, nausea, vomito, palpitazioni, mentre la pressione arteriosa sale notevolmente.