sabato 13 dicembre 2008
IPERTROFIA DEL COLLO UTERINO
IPERTROFIA DEL COLLO UTERINO, aumento di volume della cervice, altrimenti detto collo dell'utero, o porzione intravaginale dell'utero (dal greco uper = troppo, e trelo = nutrizione). Tale aumento può interessare il collo dell'utero in senso globale, ed allora l'ipertrofia si dice massiva o totale; ma se ' interessa solo la lunghezza della cervice si preferisce parlare di ipertrofia longitudinale del collo, che è poi anche la più frequente. Essa può essere idiopatica (o congenita) ed è allora molto rara, e interessa le donne giovani. L'unico sintomo è la fuoriuscita del collo uterino dalla vulva. La causa è sconosciuta. L'ipertrofia del collo uterino acquisita è peculiare delle donne tra i 30 ed i 40 anni e colpisce prevalentemente le pluripare. Infatti tra le cause favorenti l'ipertrofia del collo uterino troviamo la multiparità, le lacerazioni da parto, le infezioni, specie se croniche (cerviciti).