sabato 13 dicembre 2008

IPERVITAMINOSI D

IPERVITAMINOSI D, eccessiva e continuata assunzione di vitamina D, che determina mancanza di appetito, debolezza, vomito, bisogno esagerato di bere e di urinare e presenza di albumina nelle urine. Nel sangue e nelle urine aumentano calcio e fosforo. Il calcio in eccesso si deposita nelle arterie e nel rene. Bisogna sospendere la somministrazione della vitamina D e prendere vitamina C. La dieta deve essere priva di calcio. Sono opportune cure anche dirette a ridurre l'esagerata pressione arteriosa e l'insufficienza renale nei casi gravi.