giovedì 11 dicembre 2008

MALATTIA DI HORTON, rara malattia infiammatoria delle arterie

MALATTIA DI HORTON, rara malattia infiammatoria delle arterie temporali (nota anche come arterite temporale) e di altre arterie del capo. E', generalmente accettato — anche se non accertato con sicurezza — che sia di origine allergica. Colpisce soggetti in età avanzata con netta prevalenza per le donne dopo la menopausa (dai 55 agli 80 anni). Il suo esordio è preceduto da sintomi vaghi: febbre o febbricola, malessere generale, sudori notturni, dimagramento, dolori muscolari e articolari diffusi. Infine compare la cefalea: un mal di testa localizzato alla tempia (dal lato colpita ) o alla fronte, intenso, pulsante, spesso insopportabile, acuito per lo più dalla masticazione (tanto che talora fa pensare ad una nevralgia del trigemino)